
- Lunedì :chiuso
- Martedì :chiuso
- Mercoledì :chiuso
- Giovedì :21.00 - 23.30
- Venerdì :chiuso
- Sabato :chiuso
- Domenica :chiuso
Il Circolo Fotografico Marianese, nasce nel Gennaio del 1984, per volontà di alcuni amici appassionati di fotografia, con l’intento di portare avanti una ricerca culturale e fotografica sul territorio, di studio e divulgazione della fotografia e divertirsi con il proprio hobby preferito, mettendosi subito in evidenza come punto d’incontro fotografico, collaborando anche con enti e istituzioni, per la diffusione della fotografia. Organizza corsi di fotografia per principianti, fotoincontri, mostre personali e collettive, proiezioni ed escursioni fotografiche. E’ stato artefice della creazione della mostra e del diagiro dei circoli fotografici Bergamaschi. Dal 1993 si è posto come centro di aggregazione e sviluppo della cultura fotografica Europea, grazie all’ideazione di “ONE DAY IN EUROPE” la prima mostra itinerante dei circoli fotografici Europei. Nel 1995 ha dato il via al progetto “BERGAMASCA, ARTE, NATURA E CULTURA”, che gode del patrocinio della Provincia di Bergamo con lo scopo di avviare una ricerca culturale e fotografica, con la consapevolezza dell’importanza storica, culturale e naturalistica della nostra terra. Nel 2010 per volontà delle numerose donne iscritte al circolo, ha preso il via la mostra fotografica al femminile, ideata e creata dalle stesse socie, e presentata in concomitanza della festa dell’8 marzo, un appuntamento divenuto evento annuale per la Città di Dalmine. Organizza il corso annuale di fotografia per principianti, che nel 2014 ha raggiunto il traguardo della 25° edizione, patrocinato dal Comune di Dalmine, e dal 2012 si avvale del riconoscimento della FIAF. Negli utlimi anni, hanno preso il via corsi paralleli, come quello di post-produzione con Photoshop, ed ha avviato l’organizzazione di corsi di fotografia, in collaborazione con altri Comuni, nell’intenti di diffondere la cultura, la tecnica e l’arte fotografica in altre realtà sociali
